Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Roasio
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Roasio
Servizi
Eventi
» Come fare per
» Accertamento anagrafico
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Viabilità e trasporti
OPERE PUBBLICHE
Segreteria e Atti Amministrativi
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Roasio
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e luoghi di culto
DE.CO. Denominazione Comunale
Fiere e mercati
Il Territorio
Itinerari naturalistici
Museo dell'emigrante
Prodotti tipici
Ricettività e ristorazione
Un pò di Storia
Cultura e beni culturali
Archivio storico
Sport e ricreazione
Eventi
Servizi
COME FARE PER
Accertamento anagrafico
Descrizione:
La Polizia Locale esegue gli accertamenti anagrafici che consistono in controlli finalizzati alla verifica dei requisiti per ottenere la residenza nel Comune.
Come Fare:
L'accertamento viene effettuato generalmente entro 20 giorni dalla richiesta di residenza nel Comune. La richiesta di iscrizione anagrafica deve essere presentata all’ Ufficio Anagrafe Comunale.
L’agente di Polizia Locale incaricato, compie un sopralluogo nell’abitazione del richiedente al fine di accertare che la persona e la sua eventuale famiglia dimorino abitualmente nell’immobile indicato (accertamento anagrafico)
Nel caso in cui, al momento del sopralluogo, il richiedente non venga reperito presso l’abitazione, l’agente da atto con apposito avviso, lasciato presso l’abitazione dello stesso, dell’intervenuto sopralluogo con l’indicazione della necessità di ripetere l’accertamento per verificare se l’assenza ha natura occasionale. In caso di accertamento positivo invece, l’agente trasmette la pratica, firmata dal Sindaco, all’Ufficio Anagrafe. Nel caso l’accertamento sia negativo (ossia dopo tre sopralluoghi in cui non sia stato possibile accertare l'effettiva dimora abituale), l’agente rinvia il modulo con annotazione negativa all’Ufficio Anagrafe.
Il richiedente in questo caso dovrà rinnovare la richiesta di residenza.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Vigilanza (vedi dettaglio e orario di apertura)
Indietro
Come Fare Per
Accesso agli atti
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Pratiche anagrafe e stato civile
IMU
TARES
IMU/TASI CALCOLO ONLINE
TARI - tassa sui rifiuti
TRASPORTO SCUOLABUS
TASI
URBANISTICA
POLIZIA MUNICIPALE
F24 ERRATO - COSA FARE
TRIBUTI
PRATICHE CIMITERIALI
Comune di Roasio
Contatti
Via Torino, 112
13060 Roasio (VC)
C.F. 80006220026 - P.Iva: 00433310026
Telefono:
+39 0163-860151/860676
Fax: +39 0163-861021
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Roasio - Tutti i diritti riservati