Seguici su
Cerca

Descrizione

“ Il libro è meraviglia , scoperta, crescita. Se per i bambini più piccoli rappresenta un oggetto colorato con cui giocare ed interagire attraverso la lettura degli adulti, per i ragazzi si trasforma in compagno di vita che permette di valicare i confini dell’io e del proprio paese ed arricchire il cuore, la mente e lo spirito…..”

 

La sezione dedicata all’infanzia e ai ragazzi ha questo obiettivo, tratto dal progetto comunale, presentato da Paola Peron  nel 2009, e finalizzato ad aprire le porte della biblioteca civica ai bambini dell’asilo nido, dell’infanzia e agli ordini di scuola successivi, offrendo infinite opportunità educative legate all’amore per i libri e la lettura.

 

La sezione dedicata ai ragazzi ospita testi di letteratura classica e contemporanea ed opere di consultazione utili per lo studio e la ricerca scolastica.

 

Si rivolge inoltre ai genitori ed agli insegnanti con testi su gravidanza, parto, genitorialità,  crescita, educazione, psicologia evolutiva, multiculturalità.

 

 

Consigli per i genitori

 

Leggete ad alta voce ai vostri bambini fin dai primi mesi, perché consolida l’abitudine a leggere anche nelle età successive. Inoltre :

- rafforza il legame affettivo tra chi legge e ascolta;

- calma, rassicura e consola;

- crea l’abitudine all’ascolto;

- aumenta i tempi di attenzione;

- accresce il desiderio di imparare a leggere.

 

Lo spazio che accoglie la sezione Infanzia Ragazzi è accogliente e colorata

Una serie di iniziative e proposte trasformano la biblioteca in spazio vissuto, dove conoscere, socializzare e crescere.


Foto

Biblioteca dell'infanzia



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri